
2021
- “Mia sorella mi rompe le balle”, di Damiano Tercon e Margherita Tercon (Mondadori – 2020)
- “Le ragazze salveranno il mondo”, di Annalisa Corrado (People – 2020)
- “Falso in bilancia”, di Selvaggia Lucarelli (Rizzoli – 2019)
- “La memoria rende liberi”, di Enrico Mentana e Liliana Segre (Rizzoli – 2015)
- “La matematica è politica”, di Chiara Valerio (Einaudi – 2020)
- “Le cose che bruciano”, di Michele Serra (Feltrinelli – 2019)
- “La vita si impara”, di Alberto Pellai (DeAgostini – 2020)
- “Home body”, di Rupi Kaur (Simon & Schuster – 2020)
- “La società della performance”, di Maura Gancitano e Andrea Colamedici (Tlon – 2018)
- “Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà”, di Luis Sepúlveda (Guanda – 2015)
- “Il corpo elettrico”, di Jennifer Guerra (Tlon – 2020)
- “Il fiore pungente”, di Andrea Gallo (Dalai Editore – 2011)
- “Un uomo a pezzi”, di Francesco Muzzopappa (Fazi – 2020)
- “Canto di Natale”, di Charles Dickens – Iacopo Bruno illu. (Rizzoli – 2020)
- “L’invenzione di noi due”, di Matteo Bussola (Einaudi – 2020)
- “Crepacuore”, di Selvaggia Lucarelli (Rizzoli – 2021)
- “L’anello rosso”, di Martina Benvenuti (Edizioni del Loggione – 2021)
- “Maledetta sfortuna”, di Carlotta Vagnoli (Fabbri Editori – 2021)
- “Fiabe per adulti consenzienti”, di Guido Catalano (Rizzoli – 2021)
- “Cattiva maestra televisione”, di Karl R. Popper (Marsilio – 2019)