
2018
- “Il vecchio che leggeva romanzi d’amore”, di Luis Sepúlveda (Guanda – 1989)
- “Voi sapete: l’indifferenza uccide”, di Giuseppe Civati (La nave di Teseo – 2018)
- “Un’idea di felicità”, Luis Sepúlveda (Guanda – 2014)
- “Cecità”, di José Saramago (Feltrinelli – 2010)
- “Casi umani”, di Selvaggia Lucarelli (Rizzoli – 2018)
- “La carriola”, di Luigi Pirandello (e-soft – 2010)
- “Gli sdraiati”, di Michele Serra (Feltrinelli – 2013)
- “Le Beatrici”, di Stefano Benni (Feltrinelli – 2011)
- “La casa dei fantasmi”, di Banana Yoshimoto (Feltrinelli – 2014)
- “Avrò cura di te”, di Massimo Gramellini (Longanesi – 2014)
- “Il turno di notte lo fanno le stelle”, di Erri De Luca (Feltrinelli – 2012)
- “La piuma”, di Giorgio Faletti (Baldini Castoldi – 2015)
- “La giara”, di Luigi Pirandello (Club degli Audiolettori – 2010)
- “Sussi e Biribissi”, di Paolo Lorenzini (Salani – 2006)
- “Kobane calling”, di Zerocalcare (Bao Publishing – 2016)
- “Il mare dove non si tocca”, di Fabio Genovesi (Mondadori – 2017)
- “Blu”, di Cristiana Tognazzi (Miraggi Edizioni – 2017)